VISTA la nota prot. 30443 del 28.03.2024 del D.D.G. dell'Assessorato Regionale dell'Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea- Servizio 3 per il Territorio – acclarata al protocollo di questo Ente con n. 1919 del 28.03.2024 - con la quale, il Dirigente del Servizio 13 dott. Giovanni dell'Acqua autorizza le aƫvità di controllo numerico dei suidi selvatici previste nel PRIU Sicilia 2023-2028 (in conformità alle linee guida di cui al D.D.G. n.546 del 24.05.2023) per il periodo 2 aprile-30 giugno 2024 nell'ambito delle aree protette della provincia di Messina (Parco dei Nebrodi, Riserve Naturali Orientate e Demani Forestali) e nel territorio agrosilvio-pastorale di quei comuni non inseriti nella precedente autorizzazione n. 15480 del 16.02.2024.
PREMESSO che le attività previste, su territori indenni senza introduzione di PSA, riguarderanno:
attività di cattura: con gabbie e chiusini coinvolgendo i Servizi per il Territorio (RFV), il Corpo Forestale, i coadiutori e i proprietari dei terreni; -attività di abbattimento con metodo seletivo: da appostamento fisso, il cui coordinamento spetta ai Servizi per il Territorio in collaborazione con il Corpo Forestale e gli altri organi di vigilanza (province e comuni);
attività di abbattimento con metodo di prelievo colleƫvo: il coordinamento spetta ai Servizi per il Territorio in collaborazione con il Corpo Forestale e gli altri organi di vigilanza (province e comuni). Nello specifico tale metodo a limitato disturbo ambientale, prevede una forma di caccia vagante con l'impiego di un numero limitato di coadiutori (selettori) max.3, con l'ausilio di n.1 cane e un responsabile del cane senza arma (canaio). Gli interventi di controllo saranno eseguiti dai soggetti autorizzati (RFV, Corpo Forestale, Guardiaparco, Polizia Provinciale e Comunale) in possesso di regolare porto d'armi uso caccia e di assicurazione, appositamente forniti nell'ambito di specifici corsi disposti dalla Regione Siciliana, e dai coadiutori ovvero cacciatori (selettori in provincia di Messina n.97) in possesso di regolare porto d'armi uso caccia e di assicurazione appositamente formati nell'ambito di specifici corsi disposti dalla Regione Sicilia.