Trasparenza amministrativa

Trasparenza amministrativa

Dettagli dell'Argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Trasparenza amministrativa

Novità

Avviso informativo lista leva classe 2008
Notizia 22 gennaio 2025

Avviso informativo lista leva classe 2008

IL SINDACO VISTI gli articoli 1932, 1933 e 1934 del D.Lgs 15 marzo 2010, n. 66, INFORMA Ai giovani di sesso maschile che nell'anno 2025 compiono il diciasettesimo anno di età, il dovere di farsi inserire nella lista di leva del Comune in cui sono legalmente domiciliati. Ai genitori e tutori dei giovani di cui al punto 1), l'obbligo di curarne l'iscrizione nella lista di leva. Agli effetti di cui sopra, sono considerati legalmente domiciliati nel Comune: a) i giovani dei quali il padre, o in mancanza del padre, la madre o il tutore, abbia domicilio nel Comune, anche se essi dimorano altrove, siano in servizio militare, assenti, espatriati, emancipati, detenuti o figli di un espatriato, o di un militare in effettivo servizio o prigioniero di guerra che abbia avuto l'ultimo domicilio nel Comune; b) i giovani ammogliati, il cui padre o, in mancanza del padre, la madre, abbia domicilio nel Comune, salvoché giustifichino di avere legale domicilio in altro Comune; c) i giovani ammogliati domiciliati nel Comune sebbene il padre o, in mancanza di questo, la madre, abbia altrove domicilio; d) i giovani nati, domiciliati o dimoranti nel Comune, che siano privi di padre, madre e tutore; e) i giovani nati o residenti nel Comune che, non trovandosi compresi in alcuno dei casi precedenti, non giustifichino la loro iscrizione in altro Comune; Agli effetti dell'iscrizione nelle liste di leva, è considerato domicilio legale del giovane nato o dimorante all'estero, il Comune dove egli o la sua famiglia sono da ultimo domiciliati nel territorio della Repubblica; ovvero, quando ciò non sia possibile precisare, il Comune designato dallo stesso giovane; ovvero, in mancanza di detta designazione, il Comune di Roma.

Concessione suolo cimiteriale
Avviso 17 dicembre 2024

Concessione suolo cimiteriale

Il Comune di Floresta, in esecuzione della Delibera di G.C. n. 133 del 08 Novembre 2024, intende acquisire preventivamente da parte dei cittadini manifestazioni di interesse per la realizzazione di tombe di famiglia, cappelle gentilizie e blocchi di loculi colombari al fine di provvederne alla programmazione e alla successiva esecuzione con la modalità dell’autofinanziamento, per soddisfare le future richieste di concessione. Alla realizzazione delle tombe di famiglie e cappelle gentilizie si provvede concedendo i suoli e ’autorizzazione alla esecuzione delle opere a seguito di presentazione di progetto. Alla realizzazione dei loculi cimiteriali colombari si intende provvedere con i proventi derivanti dalla concessione dei suoli e dalla concessione degli stessi loculi.

Bando Servizio Civile
Avviso 14 gennaio 2025

Bando Servizio Civile

La Fraternita di Misericordia San Piero Patti 8 Floresta RENDE NOTO che è indetto il Bando per volontari da impiegare nei progetti di Servizio Civile Universale: “SIKELIA SOLIDALE” – n.1 posto - settore assistenza. Titolo Programma: La Sicilia tra inclusione e benessere. Codice Progetto: PTCSU0027324010870NMTX – Codice Sede: 202641; “SICUREZZA E SOLIDARIETA’ PER IL TERRITORIO 2024” – n.1 posto - settore protezione civile. Titolo Programma: La Sicilia tra inclusione e benessere. Codice Progetto: PTCSU0027324010864NMTX – Codice Sede: 202641. L’orario del servizio previsto è di 25 ore settimanali distribuite in 6 giorni per una durata totale del servizio di 12 mesi. Le domande di partecipazione devono essere presentate ESCLUSIVAMENTE nella modalità online, entro e non oltre le ore 14:00 del 18 FEBBRAIO 2025. REQUISITI DEL VOLONTARIO Possono partecipare alla selezione i giovani che possiedono i seguenti requisiti: cittadinanza italiana, oppure di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, oppure di un Paese extra UE purché regolarmente soggiornante in Italia; aver compiuto il diciottesimo anno di età e non superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda; non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata. I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda di partecipazione e ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio, a pena di esclusione dalla procedura.

Documenti