Avviso pubblico per la nomina del revisore dei Conti per il triennio 2024/2027

Avviso pubblico per la nomina del revisore dei Conti per il triennio 2024/2027

Data:

18 Luglio 2024

Tempo di lettura:

2 min

Testo completo della notizia

SI RENDE NOTO

che il Consiglio comunale di Floresta, deve procedere, con apposita deliberazione, alla nomina, tramite sorteggio, del revisore dei conti per il triennio 2024/2027, con decorrenza dala data di esecutività dell'atto deliberativo.

INVITA

1. gli aspiranti candidati a presentare domanda secondo lo schema allegato al presente avviso sotto lettera "A", corredata da: 1. le generalità complete (cognome, nome, luogo e data di nascita, residenza, domicilio. codice fiscale, partita IVA);

2. la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà resa ex artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445 del 28/12/2000 con la quale il soggetto concorrente dichiara:

  • a) di essere iscritto da almeno due anni nel registro dei revisori legali o all'ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili;
  • b) il conseguimento nell'anno precedente, di almeno 10 crediti formativi per aver partecipato a corsi e/o seminari formativi in materia di contabilità pubblica e gestione economica e finanziaria degli enti territoriali;
  • c) il rispetto dei limiti per l'assunzione di incarichi di cui all'art. 10 comma 7 della L.R. 3/2016, così come sostituito dall'art. 6 della L.R. n. 17/2016, successivamente modificato dall'art. 39 comma 1 della L.R. n. 16/2017 e dall’art. 7 comma 2 della L. R. n. 6/2021 (non più di quattro incarichi);
  • d) di non trovarsi in alcuna delle condizioni di ineleggibilità e/o incompatibilità di cui all'art. 236 del D.Lgs. n. 267/2000;
  • e) l'insussistenza di conflitti di interesse con l'incarico da assumere;
  • f) non essere stato né essere sottoposto ad alcuna misura di prevenzione prevista dalle leggi vigenti;
  • g) di impegnarsi senza alcuna riserva, nel caso di conferimento dell'incarico ad espletarlo secondo tutte le condizioni, modalità, prescrizioni, clausole e quant'altro previste dagli artt. 235, 239, 240 del D.Lgs. 267/2000;
  • h) di accettare la carica in caso di nomina;
  • i) di autorizzare il trattamento dei dati personali, ai sensi del D.Lgs. n. 196 del 30/06/2003 e s.m.i., limitatamente al procedimento in questione;

3. copia del documento di identità in corso di validità;

4. curriculum vitae, in formato europeo, datato e sottoscritto;

5. elenco degli enti locali presso i quali ha già svolto la funzione di revisore dei conti, oppure una dichiarazione dalla quale si evince di non aver mai svolto la funzione di revisore dei conti, negli enti locali alla data di presentazione della manifestazione d’interesse;

6. autocertificazione antimafia - persone fisiche;

7. dichiarazione insussistenza di cause di inconferibilità e incompatibilità ex D.Lgs. n. 39/2013 e s.m.i.

La mancanza di uno solo dei requisiti e/o documenti richiesti determinerà l'esclusione dalla selezione.

Ultima revisione: 21 febbraio 2025